Musìta mira a essere un punto di riferimento nella produzione di vino siciliano, offrendo qualità e affidabilità. Come Cantina di famiglia, cerchiamo di far crescere l'azienda preservando i nostri valori chiave: lealtà e qualità senza compromessi.
La nostra terra
La Sicilia
Ricchezza naturalistica e spiccata componente collinare, equilibrio tra vitigni a bacca bianca e nera, la Sicilia abbaglia per la bellezza e varietà della natura donando al vino un carattere alimentato da mescolanze ricche e singolari, un tratto distintivo, che ne assicura la riconoscibilità. Una e tante storie, un luogo che è il caleidoscopio di popoli, civiltà, paesaggi, tradizioni. Un'Isola dove nascono emozioni uniche.
La nostra casa
Salemi
Un antico borgo medievale incastonato in un magnifico paesaggio collinare al centro della provincia di Trapani. Tra vigneti e uliveti secolari coltivati sui pendii si possono ammirare tesori archeologici che raccontano culture e popoli antichi. Un territorio particolarmente vocato alla produzione di vini minerali, freschi e di grande struttura.
Dalla Terra
Al Calice

Antiche Origini
Nella seconda metà dell’800 Don Ignazio piantò il primo vigneto, certo che quella zona ai pendii del colle che gli arabi chiamarono ‘musìta’, poichè vi sorgeva una antica moschea, fosse tra le più vocate della Sicilia occidentale.
Storia e innovazione si fondono su cinquanta ettari di vigneto, tra i territori collinari di Salemi ad una altitudine di 500 metri.

La superficie vitata dell’azienda comprende circa duecento ettari, principalmente sui terreni collinari del territorio di Salemi, con altitudine media di cinquecento metri sul livello del mare.
Degli ettari totali, una parte è a produzione diretta, l’altra è a produzione indiretta. Quest’ultima rientra nel progetto “partner in vigna”, che prevede il coinvolgimento di viticoltori siciliani nell’applicazione, sotto la nostra guida e supervisione, del protocollo di qualità Musita.
Qualità
Sostenibile
La ricchezza delle nostre terre
BARONIA

Il vigneto più grande della cantina, dove si coltivano Chardonnay, Catarratto, Syrah e Grillo.
Fontana
Bianca
Il regno del Nero D’Avola, il vigneto autoctono sorge nei pressi di contrada Fontanabianca.

Baglio
Guarini
Dai terreni argillosi, l’area si contraddistingue per la coltivazione del Merlot.

Il clima, con inverni piovosi e miti ed estati calde e asciutte, garantisce la perfetta maturazione delle uve, aiutate anche dalla forte escursione termica.
Mokarta
La collina a sud di Salemi, dai terreni calcareo-argillosi, è la casa del nostro Grillo.


Le nuove tecnologie e l'antica tradizione permettono di curare l’intero processo produttivo, consentendo di preservare le peculiarità del territorio.


Ciò che esprime questa splendida terra è valorizzato dalle sapienti mani di esperti agronomi ed enologi.
La Sicilia di Musita, con la sua ricchezza naturalistica, è una terra di bellezza e diversità che conferisce ai suoi vini un carattere distintivo, un mix inedito di tradizioni, paesaggi e culture che emozionano. Un luogo dove nascono storie uniche.


Un viaggio
da condividere
intuttisensi






I vini Musita sono un viaggio in versi, che, passo passo, rivelano la storia di un luogo, dove sacro e profano trovano insieme armonia in scorci e scenari unici.


intuttisensi
Reveal
Incontrate tutti i sapori delle nostre produzioni scoprendo varietà autoctone che nel nostro territorio hanno la migliore espressione.
Prenotaintuttisensi
Organic
Scoprite l’attenzione verso la natura e la sostenibilità del lavoro del Team Musita che opera scrupolosamente prediligendo l’agricoltura biologica.
Prenotaintuttisensi
Reserve
Esplorate le migliori bottiglie della cantina ottenute dalla selezione delle migliori uve in abbinamento ai migliori cibi locali per creare il miglior connubio possibile tra tutti i sensi.
Prenota
Scopri i nostri tour enogastronomici e trova la meta ideale per il tuo itinerario.